Non Prendere Semplicemente La Nostra Parola Per Buona.
5/5
"Le mie aspettative all’inizio del percorso presso La Società dell’Allegria erano altissime e a distanza di poche settimane sono state superate.
Mia figlia Flora non aveva tantissima voglia di venire al campo estivo. Lei avrebbe preferito trascorrere le mattinate e i pomeriggi estivi a giocare con smartphone e tablet.
I primi giorni per lei sono stati un trauma. Nonostante io la sgridassi, non voleva alzarsi dal letto e sbuffava non appena le dicevo che doveva vestirsi per andare al campo estivo.
Dopo 4 giorni, però, tutto è cambiato.
I capricci per alzarsi presto dal letto sono svaniti e Flora è rinata. Sembrava la ragazzina desiderosa di apprendere nuove cose che conoscevo prima della fase pre-adolescenziale.
Ha legato con tanti nuovi compagni della sua età, ci ha raccontato dei bambini più piccoli che erano al campo, delle attività formative che ha fatto e delle tante esperienze che l’hanno fatta crescere e maturare.
In linea generale, devo dire che sono molto contenta del percorso che ha fatto Flora e mi farebbe molto piacere farle iniziare un percorso di doposcuola con voi."
Stefania
Mamma di Flora (13 anni)
5/5
"Per mio figlio Lorenzo è stata un’estate bellissima: ha avuto la possibilità di fare delle gite di due giorni che io e mio marito non avremmo mai potuto fargli fare.
Sono molto soddisfatta del percorso che ha fatto e anche lui è super contento.
Gli educatori sono stati molto attenti, hanno insegnato e trasmesso a Lorenzo tante cose nuove e l’hanno aiutato a socializzare con tutti gli altri bambini.
Inoltre, lo hanno stimolato a impegnarsi nello studio e gli hanno trasmesso delle regole che lo hanno reso più forte e più maturo.
Siete davvero dei professionisti: delle persone speciali di cui ci si può fidare."
Majlinda
Mamma di Lorenzo (11 anni)
5/5
"Sono molto soddisfatta di questa esperienza presso La Società dell’Allegria.
Il livello organizzativo era altissimo e gli educatori dei veri e propri professionisti.
I miei ragazzi sono stati super felici di partecipare a tutte le attività e facevano fatica a tornare a casa quando venivo a riprenderli.
Un plauso va fatto anche alla mensa: ho notato che i miei figli hanno sempre mangiato volentieri e non si sono mai lamentati delle pietanze che venivano servite.
Per quanto riguarda la formazione, ho apprezzato i miglioramenti che ha fatto soprattutto mio figlio Filippo che per ben due mesi si è sganciato da notebook, smartphone e tablet. Si è “disintossicato” da internet e video di YouTube e, finalmente, l’ho visto sereno!
Per l’altra mia figlia Stella questo percorso presso La Società dell’Allegria l’ha resa molto più sicura delle sue potenzialità.
Infatti ha imparato tante cose nuove, ha fatto nuove amicizie ed è diventata molto più socievole.
Voglio ringraziare tutto lo staff che ha seguito i miei due bambini. Siete stati delle persone eccezionali sia per loro che per noi genitori.
Ora, il problema è che i miei figli non solo vogliono tornare per le prossime estati, ma vorrebbero stare con voi anche per l’intero anno scolastico e trascorrere insieme a voi anche le festività natalizie e pasquali."
Claudia
Mamma di Filippo (11 anni) e Stella (9 anni)
5/5
"Mio nipote è cambiato tantissimo durante il percorso estivo che ha fatto con La Società dell’Allegria.
Tra i cambiamenti più importanti c’è il suo rendimento scolastico. Si sta impegnando molto di più nello studio ed è determinato a migliorarsi.
Per lui questo è un grande passo in avanti, visto che non aveva mai voglia di fare i compiti.
Per quanto riguarda l’aspetto organizzativo, non ho niente da dire. Gli educatori sono stati davvero professionali e anche molto pazienti, soprattutto durante le gite.
Gioele è sempre stato felice di venire al campo estivo e non vede l’ora di ritornarci. Pensate che si è posto l’obiettivo di diventare un educatore."
monica
Zia di Gioele (13 anni)
5/5
"Sono molto soddisfatta del percorso che ha fatto Gabriele presso La Società dell’Allegria.
Mio figlio si è divertito tantissimo, ha apprezzato tutte le attività e quando non l’ho mandato alla gita di due giorni a Gardaland non mi ha parlato per più di una settimana, visto che voleva stare con gli educatori e con i suoi nuovi amichetti.
Affidare mio figlio a voi è stato davvero un sollievo per me.
Siete davvero dei professionisti e ci sapete fare con i bambini. Infatti, ho apprezzato molto il processo di crescita che ha fatto mio figlio durante questa estate insieme a voi."
elena
Mamma di Gabriele (7 anni)
5/5
"Se so che mia figlia è in buone mani, io sono tranquilla e posso lavorare tranquilla!
Questa estate mi hanno raddoppiato i turni di lavoro e non sapevo a chi affidare la mia bambina.
Fortunatamente, ci siete voi che vi siete presi cura della mia Vittoria.
Durante i tre mesi estivi con voi è cresciuta tantissimo.
Infatti, all’inizio dell’estate era una bambina un po’ scontrosa, molto competitiva e con nessuna voglia di perdere. Al termine dell’esperienza presso il vostro campo è cambiata totalmente. Ora sa stare con gli altri bambini, è più socievole e ha imparato che nella vita esistono le sconfitte.
Sono molto contenta della crescita che ha fatto e apprezzo molto il vostro operato con i bambini."
Alessandra
Mamma di Vittoria (5 anni)
5/5
"Per Matteo è stata una delle estati più belle della sua vita.
Grazie agli animatori e agli educatori di La Società dell’Allegria è cresciuto tantissimo.
Durante l’esperienza presso il vostro campo estivo ha fatto tante amicizie e ha conosciuto alcuni bambini che incontrerà di nuovo alle scuole medie.
Matteo ha partecipato a tutte le attività con entusiasmo e vi adora.
Noi siamo proprio contenti.
Inoltre parte mia della decisione di venire a vivere qui, trasferendoci da Milano, è legata a questo oratorio, perché ho capito che Matteo può crescere in un gruppo di amici e può essere un posto giusto per lui.
Io sono davvero contenta del percorso di crescita che ha fatto, perché gli ha permesso di diventare più autonomo, di socializzare e di apprendere valori che sono importantissimi."
alessandra
Mamma di Matteo (11 anni)
5/5
"Io sono davvero contenta dell’esperienza che Gabriele ha fatto presso La Società dell’Allegria.
Gli animatori e gli educatori hanno insegnato tante cose utili a mio figlio, l’hanno responsabilizzato, l’hanno stimolato a impegnarsi e l’hanno spronato a guadagnarsi sempre una seconda possibilità.
Prima dell’inizio di questo percorso mio figlio era iper-vivace e faceva sempre casino.
Ora è molto più tranquillo, sa che ci sono delle regole da rispettare ed è SERENO."
Maria Vincenza
Mamma di Gabriele (10 anni)
5/5
"I miei figli sono stati molto contenti. Noi anche. Io facevo l’Estate Ragazzi da bambina.
Sono cambiate un po’ di cose, la gestione è un po’ diversa, ma l’impostazione è sempre quella. Io ero tranquilla perché sapevo, avendolo già fatto e conoscendo il progetto, che loro si sarebbero divertiti, quindi non avevo nessun problema.
È andato tutto bene.
Io ho fatto Estate Ragazzi finché avevo 14 anni, quindi poteva essere il... ‘96? Figurati, un sacco di tempo fa ma la cura nello stare con i bambini è sempre la stessa, forse anche di più!
Io ero molto contenta, comunque, perché avevo bisogno di un posto in cui portare tutti e due. Ovviamente, essendo Giorgio più piccolo, c’era un po’ questo problema. Diciamo che mi avete risolto due problemi in uno: il fatto di poter gestire le settimane come riuscivamo noi e come preferivamo e il fatto di riuscire a prendere tutti e due.
Avete superato decisamente le aspettative che avevamo all’inizio dell’estate, i bambini erano proprio contenti. Era come se fossero a casa nonostante non fossero mai entrati in Oratorio prima."
irene
Mamma di Giulio (7 anni) e Giorgio (5 anni)
5/5
"Per quello che vivo io da casa, l’estate è andata molto bene.
Ludovica mi sembra anche essere maturata nel corso di quest'estate: è sicuramente più autonoma nella gestione di sé stessa, ha fatto nuove amicizie che poi ha portato avanti anche al di fuori dell'oratorio, quindi l'esperienza è molto positiva.
Magari ha avuto momenti in cui la compagnia non era quella che si aspettava quel giorno, però sono dettagli. Anzi, questo la aiuta a capire che non tutti i giorni nella vita si è con la compagnia che si vorrebbe, ci sono le giornate in cui è così.
Io direi, quindi, che l’esperienza dell’Estate Ragazzi è assolutamente positiva. Io ho massima stima per voi perché fate veramente l’impossibile; quindi, non mi sentirei assolutamente di dire che c'è qualcosa che non va. Anzi, tutto il contrario."
Elena
Mamma di Udovica (14 anni)
5/5
"Come sempre, i bambini si sono trovati benissimo: Angelica me l'aveva chiesto proprio come regalo di compleanno, mi aveva chiesto di venire a fare una settimana di Estate Ragazzi.
Questo, quindi, vuole proprio dire che ci teneva. Nicolò ha fatto tre settimane e anche lui è sempre contento di venire. Per noi, l'esperienza è sempre più che positiva."
dora
Mamma di Nicolò e Angelica (7 anni) e Cristina (6 anni)
5/5
"Per Luca, l’esperienza è stata molto positiva. Si è molto divertito.
Lui si alzava con la voglia di venire. Non lo obbligavo io.
Avere tutto programmato, ogni attività pensata nei dettagli ha fatto la differenza.
Un’altra cosa che ha apprezzato è stata la cucina. Mi diceva spesso:
“sai, ogni tanto mangio anche cose che non mangiavo perché le ho assaggiate, mi sono piaciute e le ho mangiate”.
Anche questo, quindi, è stato un aspetto positivo."
valentina
Mamma di Luca (10 anni)
5/5
"Ragazzi, io vi confermo tutte le cose positive che vi ho già detto in passato!
Da collega, poi, so quanto è difficile tenere i ragazzi. Ma qui i ragazzi stanno proprio bene! Anche Pietro, che difficilmente si lancia, mi ha detto: “vorrei tornare”. Quindi vuole dire che stava proprio bene!
Da mamma ho apprezzato l'interesse a costruire un rapporto nel tempo: quando ho letto i libretti dell'anno scorso con le foto dei miei bimbi e il messaggio per i miei bimbi, ho pianto. Ho pianto perché ho visto l'affetto, non soltanto l'impegno educativo; quindi, mi è piaciuto tanto.
Ho apprezzato appunto l'interesse di sapere cosa vuole un genitore. Perché? Perché un genitore può avere mille motivi per mandare un bimbo a Estate Ragazzi e sapere cosa vogliono sia il genitore che il bimbo stesso, se è grande tanto da riuscire un po' a dirlo.
Noi siamo stati chiari da subito: “tu vai perché mamma va a lavorare, però passi del tempo in un modo costruttivo”. Ho apprezzato tantissimo. Sicuramente, ho trovato quello che mi aspettavo.
Voglio replicare e fargli fare di nuovo, l'anno prossimo, qualche settimana."
Fabiana
Mamma di Pietro (14 anni) e Francesco (7 anni)
5/5
"Io ti posso dire che per Alice questo è il terzo anno con voi ed è non entusiasta, di più. Guai se lei non viene. Ha saltato credo due giorni in tutta l'estate, ma perché proprio che non ce la faceva fisicamente.
Pur stando a casa le dispiaceva perché non poteva venire; quindi, direi che da quel lato lì è andata alla grande.
Lei è proprio entusiasta di tutto. Entusiasta della giornata, entusiasta quando viene a casa, di quando fate il pranzo, entusiasta del fatto che devono alzarsi e devono sparecchiare... lei è più che entusiasta.
Anche il fatto di andare via due giorni, quest’anno è stato super: lì per lì avevo un po' di timore, nel senso che ho pensato: “la prima volta…”.
Poi, però, dall'altra parte, ho detto a mio marito che secondo me è giusto che vada, perché io cerco di farle imparare ad arrangiarsi un po' da sola. Quando avete parlato di Gardaland lei è stata subito entusiasta.
Il fatto che sia venuta via due giorni con persone che conosce ma che in effetti non sono suoi familiari, per me, è stato un enorme successo, ripetuto quando siete andati a Bergamo. Sono veramente felice.
È cresciuta di testa grazie a quest’estate!”
Federica
Mamma di Alice (10 anni)
5/5
"Hanno passato una bellissima esperienza ed è sempre andata bene.
Si sono sempre divertite ed erano proprio felici.
Per Esmeralda è stata la prima esperienza, devo dire che è stata una esperienza ben riuscita, perché all’inizio malgrado non volesse entrare, poi alla fine si è inserita bene.
Perché le avete dato fiducia, perché le avete dato un input che l’ha invogliata comunque a partecipare, siete stati voi poi bravi a coinvolgerla e farle venire voglia di venire!
Specialmente con Esmeralda che è molto attaccata a me, devo dire che avete avuto un gran successo.
Per quanto mi riguarda penso che l’organizzazione, sia dell’anno scorso sia di quest’anno, sia migliore rispetto a prima.
Con il Covid secondo me c’è stata una super attenzione al singolo, alle singole esigenze, alle singole persone.
Questo si faceva anche prima ma i gruppetti lo hanno reso sicuramente più visibile. I bambini avevano dei punti fermi più chiari e anche noi genitori avevamo un filo diretto con gli educatori dei gruppi… molto molto bello!"
Romina
Mamma di Maddalena (12 anni) ed Esmeralda (6 anni)
5/5
"Per l’organizzazione non c’è niente da dire. Anzi, tutto perfetto. Non mi viene in mente niente di che, sinceramente.
Lei doveva fare una settimana sola inizialmente e poi ne ha fatte ben di più. Ada è sempre stata molto combattuta tra il venire e lo stare a casa; nel senso che una volta che era qua si divertiva da morire, però lei ha sempre un po' il problema dello stacco.
C’è stato un piccolo miglioramento sicuramente, ma era sempre un momento difficile. Ad ogni modo, lei ci aveva già chiesto di ritornare l'anno prossimo, quindi, in realtà, quello che lei ricorda non è quel brutto momento iniziale, ma tutto il resto, che risulta essere superiore.
L'Estate Ragazzi resta sempre un’esperienza bellissima!”
dorotea
Mamma di Ada (5 anni)
5/5
"È stata la prima volta. Avevamo fatto le giornate di Pasqua, però sì, è la prima volta in estate.
Si sono trovati bene, ho visto che venivano molto volentieri. È stata una bella esperienza, anche perché l’alternativa (rimanere sempre con i nonni) è veramente triste.
Hanno fatto strade diverse, ognuno il proprio percorso ed era quello che più speravamo. Avendo poca differenza spesso fanno le stesse cose, vivono le stesse esperienze; invece, qui hanno trovato due cammini costruiti ad hoc su di loro. Veramente tutto molto bello!"
Lucia
Mamma di Lorenzo (11 anni) e Mattia (10 anni)
5/5
"A noi in generale l'ambiente piace molto, sia a livello di organizzazione sia a livello di ambiente stesso.
Ci troviamo bene, abbiamo piena fiducia in voi, nell'animatore, nel coordinatore. Io vedo che anche le bambine non hanno problematiche.
È già tanto tempo che Sofia frequenta, a lei piace. Lara viene da poco, ma anche lei si è trovata molto bene. All’inizio quella che aveva più paura per il fatto che era piccola ma mi sono ricreduta molto velocemente. L’ho trovata molto più autonoma rispetto all’inizio.
Avete costruito un ambiente adatto anche ai bambini così piccoli, un ambiente molto attento alle loro esigenze che sono proprio diverse rispetto ai grandi."
Alla
Mamma di Sofia (10 anni) e Lara (4 anni)
5/5
"Noi ci siamo trovati benissimo.
Bravissimi tutti gli educatori che ci mettono proprio l’anima e già questo è molto importante.
Mi è piaciuto il fatto che avete insistito sul fatto che lui mangiasse un po’, perché a casa non sappiamo come fare. Da sempre abbiamo difficoltà a farlo mangiare un po’ di tutto. Il fatto che avete posto attenzione su questa sua debolezza è stato molto significativo.
Quando è venuto a Gardaland è stata la prima volta in cui ha dormito fuori. Non me lo aveva mai chiesto prima. Noi siamo una famiglia che viaggia molto e non ha mai avuto l’esigenza di sperimentare viaggi diversi rispetto a quelli familiari. Ma questa volta era proprio convinto, super entusiasta!
Poi al suo ritorno l’ho visto un po’ cambiato, un po’ più responsabile, un po’ più grande ecco. Lui vorrebbe rifare l’esperienza sicuramente!
Grazie perché avete fatto un ottimo lavoro, non un lavoro di parcheggio, ma un lavoro di crescita. Penso che sia stato il campo migliore che abbia mai fatto sinceramente."
Elisabetta
Mamma di Lorenzo (13 anni)
5/5
"Sono proprio felicissima di questa esperienza.
Si è svegliata tanto nonostante lei faccia il nido da quando ha quattro mesi. Aver a che fare con i bambini più grandi è stato proprio la scelta giusta.
È stato tutto bello, sono felicissima della scelta fatta.
Le aspettative che avevo sono state decisamente superate.
Non voleva neanche stare con i nonni quando erano disponibili ma frignava per venire qui!
Peccato che sia finito, saremmo andate avanti a oltranza!"
Chiara
Mamma di Olimpia (3 anni)
5/5
"Vorrei partire da una delle cose che preferisco:
avete una disponibilità di orario che è fantastica, dalle otto fino alle sette e mezza di sera.
A livello educativo essendo io cresciuta qua dentro è chiaro che so come funziona, per cui vado tranquilla da questo punto di vista.
Lui è felicissimo di venire e quello che mi fa piacere (e anche per questo a prescindere da tutto il resto lo mando) è che vive le diversità, diversità di tutti i tipi vivendo lui stesso una diversità di questo tipo.
Quindi vede tanti bambini di tutti i tipi, di tutti i caratteri.
Mi piace proprio che viva il mondo in questo modo. Comunque è quello che troverà nel quotidiano e che dovrà affrontare.
Rispetto alla fine della scuola l’ho trovato più sereno, era contento."
Francesca
Mamma di Matteo (8 anni)