Benvenuti al

servizio animazione

Metti in gioco il tuo tempo e le tue abilità

Un’esperienza unica rivolta ai giovani che vogliono mettersi al servizio dei più piccoli e contribuire alla loro crescita. Il Servizio Animazione è un progetto che offre l’opportunità di vivere momenti di gioco e riflessione con i bambini, ma anche di crescita personale attraverso un percorso formativo e l’esperienza pratica sul campo.

Il Servizio Animazione è rivolto a ragazzi e ragazze dalla terza media fino alla quarta superiore, che abbiano voglia di mettersi in gioco e contribuire al benessere dei bambini attraverso attività divertenti e formative. Grazie al valore della gratuità, i giovani possono accedere a questa esperienza senza alcun costo, ma con la sola richiesta di mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie abilità.

Il progetto del Servizio Animazione è una proposta stimolante e sfidante che ogni anno viene accolta da più di trenta giovani. Durante l’esperienza, i giovani animatori hanno l’opportunità di fare esperienza di impegno sociale e di apprendere competenze utili per la loro vita futura, come la capacità di comunicare, lavorare in team, organizzare attività e gestire situazioni difficili.

Prima di iniziare ad animare, i giovani animatori vivono un percorso formativo specifico che si compone di incontri specifici sulle tecniche di animazione e momenti nei quali conoscere Don Bosco e il suo Sistema Educativo. Questa fase formativa è essenziale per apprendere le tecniche di animazione, ma anche per acquisire competenze trasversali utili per la vita personale e professionale, come l’empatia, la capacità di ascolto e di rispetto degli altri.

Una volta terminata la formazione, i giovani animatori sono pronti a scendere in campo e affiancare gli educatori nella conduzione di giochi, attività e laboratori per circa un mese. Durante questa fase pratica, i giovani animatori hanno l’opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite durante la formazione, ma anche di acquisirne di nuove grazie all’esperienza sul campo. Questo è un momento di crescita personale e professionale, che permette ai giovani di acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie capacità e di scoprire nuove passioni.

Formazione, divertimento e crescita

Capacità di comunicare

Durante l'esperienza, i giovani animatori imparano ad esprimere le proprie idee e a comunicare in modo efficace con i bambini e gli educatori. Questa abilità è fondamentale nella vita personale e professionale, poiché consente di instaurare relazioni positive e di risolvere conflitti in modo costruttivo.

Lavorare in team

Durante l'esperienza, i giovani animatori imparano a collaborare con gli altri animatori e gli educatori per creare attività divertenti e formative per i bambini. Questa abilità è essenziale nella vita professionale, poiché la maggior parte dei lavori richiede il lavoro di squadra.

Organizzazione di attività

Durante l'esperienza, i giovani animatori imparano a pianificare e gestire attività divertenti e formative per i bambini, tenendo conto delle esigenze e degli interessi dei partecipanti. Questa abilità è fondamentale nella vita professionale, poiché consente di gestire progetti complessi e di raggiungere obiettivi in modo efficace.

Gestione delle situazioni difficili

Durante l'esperienza, i giovani animatori si trovano spesso a gestire situazioni inaspettate o problematiche, come un bambino che si sente escluso o che ha difficoltà a seguire le attività. Questa abilità è essenziale nella vita personale e professionale, poiché consente di gestire lo stress e di risolvere problemi in modo efficace.